Il soprano italiano Sara Cortolezzis ha vinto il 1° premio "Carlo Bergonzi" e il premio speciale "Renata Tebaldi" per la migliore voce femminile al 58° Concorso Internazionale di Canto Voci Verdiane di Busseto nel 2022. Ha vinto anche numerosi altri concorsi, come il Concorso Cittá di Vigevano nel 2019 o il 75° Concorso di Canto del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto nel 2021.
Sara ha debuttato sul palcoscenico nel 2018 come Violetta ne LA TRAVIATA di Verdi al Teatro Barbarigo di Padova. Segue il debutto come Cio-Cio-San nella MADAMA BUTTERFLY di Puccini al Teatro Nuovo G. Menotti di Spoleto e al Teatro Morlacchi di Perugia. Nel 2022 debutta come Lesbina ne LA FRANCHEZZA DELLE DONNE di Selitti. Segue il debutto come Donna Anna in DON GIOVANNI al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto in una produzione di Henning Brockhaus.
Tra i progetti futuri figurano Violetta/LA TRAVIATA con Riccardo Frizza e il debutto nel ruolo di Elena/I VESPRI SICILIANI, entrambi al Teatro Comunale di Bologna.
Nata a Mestre, vicino a Venezia, Sara ha iniziato i suoi studi vocali con Francesco Signor e Rosetta Pizzo, proseguendo poi con Lucia Mazzaria, Alessandro Pierfederici e Stefano Gibellato. Dal 2019 lavora con Elisabetta Tandura sia sulla tecnica che sull'interpretazione. Inoltre, Sara ha partecipato a numerose masterclass con Mariella Devia, Marina Comparato, Roberto De Candia, Carmela Remigio e Renato Bruson, tra gli altri.