Bianca Tognocchi







Nata a Como, si è diplomata al Conservatorio G. Verdi di Milano ed è vincitrice di numerosi concorsi, come R. Tebaldi, M. Pobbe, M. Olivero, R. Zandonai, F. Mattiucci, G.B. Rubini, G. Zecca, A. Colzani, A. Giacomotti, Grand prix de l'Opera, As.Li.Co. e molti altri.

A partire dal 2010 ha interpretato ruoli in importanti teatri italiani, tra cui: Adina/L’ELISIR D’AMORE, Ninetta/LA FINTA SEMPLICE, Serpina/LA SERVA PADRONA, Livietta/LIVIETTA E TRACOLLO e Fanny/LA CAMBIALE DI MATRIMONIO a Como, Pavia, Cremona, Brescia, Jesi, Verona, Fermo e altri.

Nel 2014 ha inaugurato il Festival Donizetti di Bergamo debuttando nel ruolo della protagonista dell’opera LUCIA DI LAMMERMOOR.

Con Opera Lombardia ha cantato i ruoli di Olympia/LES CONTES D’HOFFMANN, Giulia/LA SCALA DI SETA e Adina/L'ELISIR D’AMORE. Successivamente ha interpretato Sandmännchen e Taumännchen/HÄNSEL UND GRETEL al Teatro Regio Torino e Nannetta/FALSTAFF al Ravenna Festival, sotto la direzione di R. Muti in occasione dell’Italian Opera Academy. Nel 2015 è stata fra i solisti della prima assoluta della nuova opera di Adriano Guarnieri “L'AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE al Ravenna Festival e al Festival dei due mondi di Spoleto.

Nel 2015 ha interpretato anche Giannetta/L’ELISIR D’AMORE al Teatro alla Scala di Milano, e nella produzione in diretta RAI dall'Aeroporto di Malpensa.

Ha interpretato Aminta/IL RE PASTORE e Norina/DON PASQUALE all’ Opéra de Chambre de Genève e nel 2018 la sua prima Gilda/RIGOLETTO all'Opera di Malmö, Svezia.

Dal 2012 collabora con il Tiroler Festspiele di Erl (AustriEa) dove ha interpretato i seguenti ruoli: Susanna/LE NOZZE DI FIGARO, Zerlina/DON GIOVANNI, Waldvogel/SIEGFRIED, Musetta/LA BOHÈM, Jemmy/GUGLIELMO TELL, Elvira/L’ITALIANA IN ALGERI, Elisa/IL RE PASTORE  e il soprano solo nei CARMINA BURANA di Orff, nella MESSA IN SI MINORE e nell’ORATORIO DI NATALE di Bach.

Ha cantato Elvira/L’ITALIANA IN ALGERI all'Opera National de Lorraine di Nancy e al Festival Barocco di Beaune (Francia) e ancora Adina/L’ELISIR D’AMORE al Sejong Arts Center di Seoul.

Altri debutti importanti nel 2019 sono stati Amina/LA SONNAMBULA e Die Nachtigall/DIE VÖGEL di W. Braunfels al Tiroler Festspiele Erl.

Nelle stagioni 2018/2020 è stata membro dell'ensemble dell'Oper Leipzig - Gewandhaus, cantando Gilda/RIGOLETTO, LUCIA DI LAMMERMOOR, Adina/L’ELISIR D’AMORE, Hüter der Schwelle/DIE FRAU OHNE SCHATTEN, Italienische Sängerin/CAPRICCIO, Frasquita/CARMEN, Waldvogel/SIEGFRIEDSiegfried).

Nel 2020 ha cantato LUCIA DI LAMMERMOOR allo Staatstheater Darmstadt, RITA di G. Donizetti a Leipzig, Gilda/RIGOLETTO e Susanna/LE NOZZE DI FIGARO all'Opera di Francoforte.

A partire dalla stagione 2020/21 è membro dell'ensemble dell'Opera di Francoforte, dove nella stagione in corso ha cantato: Madama Brillante/L’ITALIANA IN LONDRA, Olga/FEDORA e Despina/COSÌ FAN TUTTE.

Ha collaborato con importanti artisti come: R. Muti, G. Kuhn, F. Luisi, F. Haider, U. Schirmer, L. Zagrosek, J.C. Spinosi, R. Villazón, D. Michieletto , C. Loy, K. Holten, P. L. Pizzi e altri.

Ha inoltre tenuto numerosi recital in Italia e in Germania, recentemente alla Berliner Philharmonie e alla Philharmonie Essen.

Fra gli impegni recenti e futuri: Fanny/LA CAMBIALE DI MATRIMONIO a Ginevra, La cantante italiana/CAPRICCIO e Clorinda/LA CENERENTOLA all’opera di Francoforte, Norina/DON PASQUALE al Tiroler Festspiele di Erl e Musetta/LA BOHÈME al Teatro Petruzzelli di Bari.

Rappresentanza

PrimaFila Artists - General Management