Saverio Fiore







Il tenore Saverio Fiore é nato a Bari. Ha conseguito con lode il diploma in canto lirico presso l’Istituto Musicale Giovanni Paisiello di Taranto. Fa il suo debutto sulle scene al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca con una produzione de Il fortunato inganno di Donizetti. Successivamente debutta in numerosi teatri italiani interpretando L’elisir d’amore, La Bohème, Don Pasquale, Madama Butterfly, La Traviata, Lucia di Lammermoor, Don Carlo, Rigoletto e Werther.

Il suo debutto internazionale avviene nel 2009 al Festival di Salisburgo interpretando Aufide nel Moïse et Pharaon con Riccardo Muti.  Con lo stesso ruolo fa il suo debutto anche all’Opera di Roma e successivamente interpreta Arturo/Lucia di Lammermoor, ELEKTRA e SALOME al Maggio Musicale Fiorentino, PARSIFAL al Palau de les artes di Valencia con la direzione di Lorin Maazel nonché Edmondo/MANON LESCAUT al Teatro la Fenice di Venezia, al Teatro Filarmonico di Verona e al Teatro dell’Opera di Roma. Numerose sono state le sue produzioni di AIDA, TURANDOT e MADAMA BUTTERFLY. 

Nel repertorio concertistico ha interpretato Petite Messe Solennelle e Requiem di Mozart a Bari, TE DEUM di Bruckner al Conservatorio di Milano, la Messa della Incoronazione di Mozart presso l’Accademia di Santa Cecilia a Roma e la MESSA DI GLORIA di Puccini a Pesaro.

Recentemente ha interpretato MADAMA BUTTERFLY all’Opera Nazionale di Amsterdam, I VESPRI SICILIANI e Spoletta/TOSCA al Teatro dell'Opera di Roma, FALSTAFF ed AIDA al Teatro Petruzzelli di Bari, nonché Lucia di Lammermoor e Le nozze di Figaro al Teatro San Carlo di Napoli e CARMEN al Teatro Regio di Parma. Prossimamente canterà TOSCA al Festival di Macerata e al Teatro dell’Opera di Roma, La Traviata al Teatro Petruzzelli di Bari ed I puritani al Teatro San Carlo di Napoli.

Rappresentanza

PrimaFila Artists - General Management