Norman Reinhardt







Considerato come uno dei più promettenti tenori della scena internazionale, Norman Reinhardt si è fatto un nome sia in America sia in Europa nel repertorio lirico e del Belcanto.

Recentemente ha riscosso importanti successi come Adolar in nuova produzione di EURYANTHE con la regia di Christof Loy al Theater an der Wien, Lurcanio/ARIODANTE all’Opera di Monte-Carlo e Flamand/CAPRICCIO al Teatro Real di Madrid. Ha poi debuttato il ruolo di Steva/JENUFA in una produzione di Katie Mitchell all’Opera di Amsterdam. Nell’estate 2019 ha fatto il debutto al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca nel ruolo di Achille in una riscoperta dell’opera ECUBA di Manfroce.

I suoi prossimi impegni comprendono il debutto all’Opera di Stoccarda nel ruolo di Pollione in NORMA e il ritorno alla Houston Grand Opera come Tamino/ DIE ZAUBERFLÖTE.

Dopo essere stato membro dell’Opera Studio a Houston ha mantenuto un rapporto particolare con quel teatro dove ha interpretato numerosi ruoli come Ferrando/COSI FAN TUTTE, Bénédict/BÉATRICE ET BÉNÉDICT, Lysander/MIDSUMMERNIGHTS DREAM, Ernesto/DON PASQUALE, Tony/WEST SIDE STORY, Cassio/OTELLO e Jacquino/FIDELIO. Per lacune stagioni è stato membro dell’ensemble dell’Opera di Lipsia dove ha interpretato Alfredo/LA TRAVIATA, Lensky/EUGEN ONEGIN, Almaviva/IL BARBIERE DI SIVIGLIA, Don Ottavio/DON GIOVANNI, Tom Rakewell/THE RAKE’S PROGRESS e Tamino/DIE ZAUBERFLÖTE.

Soprattutto come Tamino ha avuto grande risonanza e lo ha interpretato in molti teatri, tra cui ricordiamo il debutto al Festival di Bregenz nella produzione di David Pountney, di cui è uscito un DVD con Unitel, San Francisco ed al Teatro Real di Madrid in una produzione di Barrie Kosky.

Norman Reinhard ha debuttato al Festival di Pentecoste a Salisburgo nonché al Festival Estivo come Tony/WEST SIDE STORY con Cecilia Bartoli e sotto la direzione di Gustavo Dudamel. Insieme a Cecilia Bartoli ha fatto il suo debutto in Pollione/NORMA al Théâtre des Champs Élysées di Parigi e al Festspielhaus di Baden-Baden. A Salisburgo è poi ritornato come Rodrigo/LA DONNA DEL LAGO e Lurcanio/ARIODANTE nella nuova produzione di Christof Loy. Tra gli altri progetti ricordiamo LA STRANIERA di Bellini, ELISABETTA, REGINA D’INGLATERRA di Rossini e Leicester/MARIA STUARDA al Theater an der Wien di Vienna nonché il debutto alla Semperoper di Dresda come Belmonte/DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL.

Nato a Hickory nel Nord Carolina, ha studiato canto presso l´Asbury College nell´Universitá del Kentucky prima di entrare nell´Opera Studio della Hosuton Grand Opera. Ha collaborato con importanti direttori d’orchestra e registi di fama internazionale come James Conlon, Jésus López Cobos, Laurent Pelly, Christoph Marthaler, Jürgen Flimm e molti altri.

Rappresentanza

PrimaFila Artists - General Management