Alexandrina Pendatchanska







Alexandrina Pendatchanska è nata a Sofia, città nella quale si è laureata in pianoforte e canto presso la Scuola di Musica Nazionale. Figlia del soprano Valerie Popova, che è stata sua insegnante di canto, a soli diciannove anni è vincitrice del Concorso di canto “Antonín Dvořák”, del Concorso Internazionale di Bilbao e del Concorso UNISA di Pretoria.

Dall’inizio della carriera si è esibita nei principali teatri d’opera del mondo e interpretato Elisabetta/Roberto Devereux al Teatro Regio Torino e al Teatro San Carlo di Napoli, Ermione a Santa Fe e NYCO New York, Adina al ROF di Pesaro, LA STRANIERA a Catania, Lucrezia Contarini/I DUE FOSCARI e LUISA MILLER a Napoli e Berlino. Il suo repertorio include molti ruoli mozartiani: Donna Anna (Losanna, Houston, Lisbona, New York, Bruxelles, Praga), Donna Elvira (Washington), Aspasia (Torino) e Vitellia (Santa Fe). Al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi ha debuttato come Stonatrilla/L’OPERA SERIA, SEMIRAMIDE e Donna Elvira/DON GIOVANNI. Come Fiorilla/TURCO IN ITALIA ha debuttato alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera, LA DONNA DEL LAGO a New York, LA CLEMENZA DI TITO a Bari, Opera Lione e al Teatro Real di Madrid.

I successi delle ultime stagioni: concerti di Petite Messe Solennelle sotto la direzione di Riccardo Chailly a Lipsia e a Londra, ORLANDO PALADINO di Haydn e AGRIPPINA alla Staatsoper di Berlino, Elettra/IDOMENEO al Théâtre de La Monnaie di Bruxelles, Elisabetta/MARIA STUARDA all’opera di Toronto e Fiordiligi/COSI FAN TUTTE alla Salle Pleyel di Parigi e al Bozart di Bruxelles, nuova produzione di FINTA GIARDINIERA al Theater an der Wien e alla Staatsoper di Berlino. Ha debuttato Nedda/I PAGLIACCI alla Staatsoper di Vienna, Helene/VEPRES SICILIENNES al Teatro San Carlo di Napoli, Circe/TELEMACO di Glück al Theater an der Wien di Vienna e SALOME al Teatro di San Gallo.

Nelle scorse stagioni ha poi debuttato Eboli/DON CARLO all’Opera di Oviedo, Donna Elvira/DON GIOVANNI al Festival di Aix-en-Provence, Vitellia/CLEMENZA DI TITO al Teatro La Monnaie, Chrisothemis/ELEKTRA al Teatro Petruzzelli di Bari, SALOME con Vladimir Jurowski a Mosca e a Santa Fe dove pure ha debuttato Leonore/FIDELIO sotto la direzione di Harry Bicket.

Kundry/PARSIFAL, CARMEN e Donna Elvira in un tour con Rene Jacobs, Poppea/L’INCORONAZIONE DI POPPEA al Theater an der Wien.

Recentemente ha interpretato Stonatrilla/L´OPERA SERIA alla Monnaie di Brüssel, Elettra/IDOMENEO al Theater an der Wien ed al Festival Mostly Mozart di New York, SALOME all´Opera di Varsavia, il debutto come Margherita/MEFISTOFELE al Festspielhaus Baden-Baden, FALSTAFF di Salieri al Theater an der Wien, il debutto di Alice/FALSTAFF al Teatro Lirico di Cagliari, Amelia/UN BALLO IN MASCHERA al Teatro di Toulon, Lady Macbeth/MACBETH al Teatro di Avignon e Contessa/LE NOZZE DI FIGARO con l´Orchestra Filarmonica di Isreale sotto la direzione di Dan Ettinger.

Alex Penda si è esibita anche in molti concerti come nella MESSA DA REQUIEM di Verdi, nello STABAT MATER di Rossini, ne LE ROI DAVID di Honnegger e con orchestre quali: Israel Philharmonic Orchestra, Orchestra Sinfonica della Rai, Philadelphia Orchestra, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, I Solisti Veneti, Orchestra Nazionale Russa, Orchestra Filarmonica dell’ORF, Wiener Symphoniker, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha lavorato con direttori del calibro di Myun-Wyun Chung, Charles Dutoit, Eliahu Inbal, Jesus Lopos-Cobos, Nello Santi, Bruno Bartoletti, Maurizio Benini, Bruno Campanella, Daniel Oren, Evelino Pidò, Vladimir Spivakov.

La sua discografia annovera: A LIFE FOR THE TZAR di Glinka (Sony), THE BELLS di Rachmaninov (Decca), PARISINA DÉSTE di Donizetti (Dynamics), LA CLEMENZA DI TITO di Mozart con René Jacobs per Harmonia Mundi e l’album di coloratura drammatica Genuine. Le sue performance come Elisabetta nel ROBERTO DEVEREUX e Lucrezia Contarini ne I DUE FOSCARI sono disponibili in DVD. È inoltre Donna Elvira/DON GIOVANNI ed Elettra/IDOMENEO nelle registrazioni dirette da René Jacobs per Harmonia Mundi (2007 e 2009).

Recentemente ha debuttato come Santuzza/CAVALLERIA RUSTICANA al Teatro della Monnaie di Brussel, TOSCA al Teatro Nazionale di Riga, Lady Macbeth/MACBETH a Limoges e Reims.

Tra i suoi prossimi impegni TOSCA all’Opera di Düsseldorf, Lady Macbeth/MACBETH all’Opera di Massy, il debutto come Giorgetta/IL TABARRO al Festival di Primavera di Tokio e una produzione SALOME al New National Theater di Tokio.

Rappresentanza

PrimaFila Artists - General Management