Angelo Veccia







Nato a Roma, ha studiato all’Accademia di Santa Cecilia e, dopo la vittoria al Concorso Battistini, si è perfezionato alla prestigiosa Juilliard School di New York. Dopo il suo debutto come basso, è successivamente passato alla corda baritonale, debuttando nel ruolo di Silvio/PAGLIACCI.

Si è quindi esibito nei maggiori teatri italiani come il Teatro alla Scala di Milano (Iphigénie en Tauride, per la direzione di R.Muti, Madama Butterfly, diretto da R. Chailly, Lucia di Lammermoor, L’Assassinio nella cattedrale, Gianni Schicchi, Teneke di F. Vacchi, Adriana Lecouvreur, Turandot), Arena di Verona (La Bohème, Pagliacci), Bologna (Madama Butterfly, Macbeth, Tosca, La Traviata), Roma (Il barbiere di Siviglia, Amica, Il Trovatore), Firenze (Turandot, diretto da Z.Mehta, Il barbiere di Siviglia), Napoli (La Bohème, Tosca, Cavalleria rusticana), Venezia (La Bohème, L’Africaine, Tosca), Cagliari (Aida, Tosca, Macbeth), Trieste (Ernani, La Traviata, Macbeth, Tosca), Torino (La Traviata, Oedipus Rex, Cavalleria rusticana) e Genova (Tosca, Aida).

Ha anche cantato in teatri internazionali come Deutsche Oper Berlin, Bayerische Staatsoper, Dresden, Dusseldorf, Las Palmas, Lyon, Bruxelles, Nederlande Oper, Zurich, San Gallen, Savonlinna, Aix-en-Provence, Montecarlo, Sao Paolo, e Tokio.

Fra i recenti e futuri impegni di Angelo Veccia, segnaliamo almeno MACBETH nel circuito Opera Lombardia, PALLA DE' MOZZI di G. Marinuzzi al Teatro Lirico di Cagliari), Germont/LA TRAVIATA ai Trieste, Jago/OTELLO al Teatro Comunale di Bologna e il debutto come Barnaba/LA GIOCONDA a Verona e nel circuito Opera Lombardia.

Ha collaborato, fra gli altri, con direttori come A. Battistoni, G. Bisanti, S. Byckov, R. Chailly, A. Fischer, D. Gatti, V. Gergiev, Z. Mehta, R. Muti, D. Oren, N. Santi, G. Sinopoli, M. Viotti e, fra i registi, de Ana, G. Montaldo L. Ronconi, B. Wilson e Z. Yimou.

Rappresentanza

PrimaFila Artists - General Management