Daniel Mirosław







Daniel Miroslaw, baritono. Diplomato alla Juilliard School di New York, alla Guildhall School of Music and Drama di Londra e all'Accademia di Musica di Lodz, Polonia.

Nella stagione 2021/22 ha debuttato come Iago nell'Otello di Verdi allo Staatstheater Hannover e come Scarpia in Tosca all'Opéra National de Lorraine.

Nel 2022/23 è tornato a cantare Scarpia a Tolone e ha interpretato il ruolo titolo nello Zar Saltan di Rimsky-Korsakov ad Hannover. Debutterà come Gerard in Andrea Chenier al Teatro di San Gallo, Sprecher in Die Zauberflöte a Zurigo e Vodnik in Rusalka ad Hannover.

A Santiago del Cile ha debuttato come Don Giovanni e Mefistofele in Faust. Ha interpretato nuovamente questi due ruoli a Wroclaw, in Polonia. Ad Hannover ha cantato Dulcamara, Don Basilio, Escamillo. Ha ripetuto Escamillo a Dusseldorf. Ha cantato Figaro e Don Magnifico in Cenerentola di Mozart al Festival New Generation di Firenze. È apparso ancora una volta come Figaro nella Warsaw Chamber Oper.

Ha cantato Melisso a Karlsruhe, Graf Lamoral a Zurigo. A Glyndebourne è apparso come Truffaldin (Ariadne auf Naxos) e Dr. Grenville (Traviata).

Nel 2016 è arrivato in semifinale al Metropolitan Opera National Council Competition.

Nel 2016-18 come membro dell'ensemble dell'Opera di Francoforte ha cantato Sparafucile, Colline, Eustazio in Rinaldo, Gualtiero Raleigh in Roberto Devereux, Quinault in Adriana Lecouvreur, Officer in Onegin e Panthée in Les Troyens, Lothar in Der Sandmann.

Nel 2015 ha cantato Don Fernando nella rappresentazione concertistica di Fidelio alla Carnegie Hall e ha debuttato come Oroe nella Sala Tchaikovsky di Mosca in Semiramide diretta da Alberto Zedda.

Alla Julliard è apparso come Don Geronio in Il turco in Italia, Collatinus in The rape of Lucretia e Der Tod in Der Kaiser von Atlantis.

Ha inoltre cantato da solista nel Messiah di Handel alla Carnegie Hall e a Lisbona, e nel Requiem di Mozart alla Alte Oper di Francoforte.

Rappresentanza

PrimaFila Artists - General Management